Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Accesso ai servizi

  • Come accedo ai servizi di municipio Virtuale?
    Dal 1° ottobre 2021 i cittadini potranno accedere all’area riservata utilizzando esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, CIE o CNS, riconosciute per accedere ai servizi online di tutte le Pubbliche amministrazioni. Di conseguenza le credenziali user/password non saranno più attive e sarà necessario accedere, a scelta, con uno degli strumenti a disposizione:
    • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
    • CIE - Carta d’identità elettronica


  • Entra con CIE, cos'è?
    “Entra con CIE” è lo schema di identificazione che consente l’accesso ai servizi digitali erogati in rete di pubbliche amministrazioni e privati, mediante l’impiego della CIE, come previsto dall’art. 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale.

Famiglia

  • Sono una donna che vive un momento di tensione in famiglia
    Può rivolgersi al centro di prima accoglienza di Linea Rosa.

    Linea Rosa è un Centro Antiviolenza che aiuta e sostiene le donne che attraversano momenti di disagio e di difficoltà o che subiscono violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche. La sede di Linea Rosa a Ravenna è in Via Mazzini, 57/A Tel. 0544-216316 e-mail linearosa@racine.ra.it.
    Accoglienza telefonica lun-ven: ore 9-19; sab: 9-15; dom: 12-18 – Negli orari di chiusura del Centro Antiviolenza può rivolgersi al 112, che contatterà le operatrici di Linea Rosa grazie a un servizio di reperibilità attivo h24.
    Per maggiori informazioni https://www.linearosa.it/
  • Un mio caro è deceduto, cosa devo fare?
    La denuncia di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso da:
    • persona incaricata dell’Ospedale o Casa di Cura, in caso di decesso presso una di queste strutture;
    • da un famigliare del defunto o suo incaricato se il decesso è avvenuto presso l’abitazione.
    Nella generalità dei casi, di tutti gli adempimenti necessari, compresi quelli di carattere amministrativo, si occupano le Imprese di Pompe Funebri incaricate dai familiari.

Polizia Locale

  • Mi hanno rubato la patente di guida cosa devo fare?
    Deve presentare denuncia di furto ad un ufficio di polizia giudiziaria. Ricordi di portare con se almeno tre fototessera perché le verrà rilasciato il permesso provvisorio di guida e successivamente riceverà a casa la nuova patente di guida

Servizi sociali

  • Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
    L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.

    L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.

    L’ISEE scaturisce, invece, dal rapporto tra l'ISE e il parametro derivato dalla Scala di Equivalenza in base:
    • al numero dei componenti del nucleo familiare
    • alla tipologia del nucleo: con inabili, un solo genitore, ecc.

Territorio e urbanistica

  • Vorrei segnalare la presenza di buche e/o segnaletica stradale rovinata?
    I Cittadini possono utilizzare il servizio online "Segnalazioni" attraverso il quale vengono comunicati al Comune guasti, inconvenienti e disservizi presenti nel Territorio.
    Le segnalazioni saranno inviate all'ufficio competente per una valutazione e per l'attivazione delle azioni necessarie alla soluzione del problema.
    Il Cittadino potrà consultare in qualsiasi momento la mappa delle segnalazioni attive e lo stato di avanzamento delle soluzioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!